PO FSE - AVVISO CON SCADENZA IL 30 SETTEMBRE 2022

Avviso per la concessione di contributi a soggetti del terzo settore per l'acquisizione di consulenze finalizzate alla riqualificazione e al miglioramento dell'erogazione dei servizi socio- assistenziali

Con deliberazione n. 1387 del 23 agosto 2021 è stato approvato l’Avviso per la concessione di contributi a soggetti del terzo settore per l'acquisizione di consulenze finalizzate alla riqualificazione e al miglioramento dell'erogazione dei servizi socio- assistenziali" nell'ambito del Programma operativo Fondo sociale europeo 2014-2020 della Provincia autonoma di Trento.

Con successiva deliberazione n. 278 del 25 febbraio 2022 sè stato prorogato il termine per la presentazione delle domande al 30 settembre 2022.

I destinatari sono i soggetti privati iscritti nel Registro dei soggetti accreditati per la gestione dei servizi socio-assistenziali e i soggetti posti in regime transitorio di accreditamento, al momento di presentazione della domanda.

I contributi sono concessi per l’acquisizione di servizi di consulenza volti a favorire la riqualificazione e il miglioramento dei servizi in ambito socio-assistenziale nella provincia di Trento.

Le spese riconosciute devono essere relative ad attività avviate successivamente alla presentazione della domanda e certificate da documenti con data posteriore a quella di presentazione della stessa.

I servizi di consulenza devono essere riferiti ad uno o più dei seguenti ambiti:

  • 1) servizi di innovazione tecnologica
  • 2) servizi di innovazione dei processi
  • 3) servizi di progettazione sociale
  • 4) servizi di analisi dello sviluppo organizzativo
  • 5) servizi in ambito giuridico
  • 6) servizi in ambito amministrativo
  • 7) servizi in ambito di comunicazione

L’importo del contributomassimo ammissibile per ogni organizzazione è di Euro 8.000,00, valido per l’acquisizione di uno o più tipologie di servizi, fino ad un massimo di tre.

I Soggetti interessati potranno compilare online la domanda corredata dal progetto. Le domande ammesse saranno valutatesulla base della congruità tecnico-amministrativa ed economica.

Avvio della raccolta delle domande: 20 settembre 2021 dalle ore 12.30

Termine massimo di presentazione delle domande: 30 settembre 2022 entro le ore 23.59.

Tale contributo è concesso in applicazione e nel rispetto della disciplina degli aiuti “de minimis”.

Per maggiori dettagli si invita a consultare attentamente l’Avviso

Per presentare la richiesta di contributo CLICCA QUI