FSE 2021-2027
Il rafforzamento della propria coesione economica, sociale e territoriale è uno dei principali obiettivi dell'Unione Europea. L'Unione dedica una parte significativa delle sue attività e del suo bilancio alla riduzione del divario di sviluppo tra le sue regioni e persegue tale obiettivo mediante l’uso dei Fondi strutturali europei.
il FSE plus – fondo sociale europeo
mira a sostenere gli Stati membri e le Regioni nel conseguire livelli elevati di occupazione, una protezione sociale equa e una forza lavoro qualificata e resiliente, pronta per il mondo del lavoro del futuro, così come una società inclusiva e coesa sradicando la povertà.
Il FSE plus sostiene, integra e dota di valore aggiunto le politiche degli Stati membri al fine di garantire pari opportunità, pari accesso al mercato del lavoro, condizioni di lavoro eque e di qualità, protezione sociale e inclusione, in particolare concentrandosi su un’istruzione e formazione inclusiva e di qualità, sull’apprendimento permanente, su investimenti a favore di bambini e giovani.
Per conoscere di più sulla Politica di coesione e sul FSE Plus 2021-2027 in Trentino visita il sito:
Linee strategiche per i Programmi del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) e del Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+) della Provincia autonoma d...
Approvate con deliberazione di GP n. 1932 del 12/11/2021
Proposte dei Programmi del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) e del Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+) 2021-2027 della Provincia autonoma di...
Approvate con deliberazione di GP n. 602 del 8/4/2022