Nuova Garanzia giovani
La Garanzia Giovani (Youth Guarantee) è il piano europeo per la lotta alla disoccupazione giovanile a sostegno dei giovani tra i 15 e i 29 anni che non lavorano e non frequentano percorsi di istruzione, formazione o tirocinio (NEET). Tale piano è attuato in Italia mediante un apposito Programma nazionale cofinanziato dall'Unione europea (Iniziativa a favore dell'occupazione giovanile e Fondo sociale europeo) e dallo Stato italiano. La Provincia autonoma di Trento promuove e cura l'attuazione degli interventi sul territorio trentino.
Ti riconosci?
Hai tra i 15 e i 29 anni
Sei residente in Italia, con esclusione della provincia di Bolzano
Non lavori
Non frequenti un percorso di istruzione o di formazione
Non sei inserito in un percorso di tirocinio curriculare e/o extracurriculare
Scopri come funziona in 3 passaggi
Aderisci al Programma Garanzia Giovani registrandoti sul sito ufficiale
https://garanziagiovani.anpal.gov.it
O
aderisci attraverso il portale di Trentino Lavoro
https://www.sil.provincia.tn.it/trentinolavoro
Se hai aderito tramite il sito ufficiale di Garanzia Giovani riceverai una e-mail con le istruzioni per fissare un appuntamento presso il Centro per l’impiego competente dove riceverai la prima accoglienza, le informazioni sul programma e sui servizi disponibili in provincia di Trento e l'orientamento di primo livello finalizzato alla definizione di un percorso personale.
Se hai aderito tramite il portale Trentino Lavoro, potrai consultare direttamente le disponibilità del Centro per l’impiego competente e fissare l'appuntamento tramite il calendario on-line.
Dopo l'orientamento potrai stipulare un "Patto di servizio" scegliendo il percorso più adatto a te tra quelli attivi:
- Percorso A - orientamento specialistico - formazione - tirocinio - accompagnamento al lavoro
- Percorso H - orientamento specialistico - accompagnamento al lavoro
- Percorso D - servizio civile
_______________________________
Per maggiori informazioni:
- chiama il numero verde 800 264 760
- o contatta il Centro per l'impiego