NEWS

Formazione linguistica per la popolazione adulta
LE ADESIONI al Catalogo di interventi per l'apprendimento della lingue tedesca e inglese a favore della popolazione adulta SONO MOMENTANEAMENTE SOSPESE

Nuova Garanzia Giovani INCENTIVO NEET 2023
È attivo il nuovo incentivo per le imprese che assumono giovani Neet tra giugno e dicembre 2023.
L'incentivo è pari al 60% della retribuzione mensile lorda imponibile ai fini previdenziali.

Buoni per la certificazione delle competenze: RIAPERTURA TERMINI
Nuova apertura dei termini di presentazione delle domande da parte di cittadini da martedì 29 agosto 2023 alle ore 12.00 di martedì 26 settembre 2023

Campagna informativa 2022: I fondi FSE e FESR in Trentino nella programmazione 2014-2020
In Trentino come sono stati investiti i soldi dell'Europa nella programmazione 2014-2020?
La Provincia autonoma di Trento ha voluto comunicarlo in maniera semplice, realizzando un'immagine infografica che riassume risultati e obiettivi raggiunti.

Approvato il PR FSE+ 2021-2027 della Provincia
Con decisione di esecuzione C(2022) 5852 dell’8 agosto 2022, la Commissione europea ha ufficialmente approvato il Programma FSE+ 2021-2027 della Provincia autonoma di Trento, che mette a disposizione della Provincia per i prossimi anni un importo complessivo di 159,6 milioni di euro.

Buoni di servizio: attivata la procedura di adesione all'elenco dei Soggetti abilitati all'erogazione dei servizi educativi di cura/custodia
Dall'8 agosto 2022 e fino al 30 settembre 2024 sarà possibile per gli enti interessati presentare domanda per l’inserimento nell’Elenco dei Soggetti erogatori dei servizi per il periodo 1 settembre 2022 – 31 dicembre 2024