Archivio notizie
![](/var/075/storage/images/news/full-immersion-in-lingua-inglese-e-tedesca-in-europa/250291-1-ita-IT/Full-immersion-in-lingua-inglese-e-tedesca-in-Europa_squarethumb.png)
Full immersion in lingua inglese e tedesca in Europa
Aperte le adesioni al Programma di mobilità all’estero per studenti – estate 2023 – del Fondo sociale europeo Plus FSE+ della Provincia autonoma di Trento.
![](/var/075/storage/images/news/due-milioni-di-euro-per-la-formazione-linguistica-della-popolazione-adulta/248750-3-ita-IT/Due-milioni-di-euro-per-la-formazione-linguistica-della-popolazione-adulta_squarethumb.jpg)
Due milioni di euro per la formazione linguistica della popolazione adulta
Approvato l'avviso per la presentazione di progetti di formazione in lingua inglese e tedesca per la popolazione adulta trentina.
Presentazione delle proposte progettuali entro il 28 luglio 2022
![](/var/075/storage/images/news/presentazione-avviso-fse-inclusione-lavorativa-e-sociale-di-persone-svantaggiate/248206-1-ita-IT/Presentazione-Avviso-FSE-Inclusione-lavorativa-e-sociale-di-persone-svantaggiate_squarethumb.jpg)
Presentazione Avviso FSE "Inclusione lavorativa e sociale di persone svantaggiate"
27 gennaio 2022 ore 10.30
![](/var/075/storage/images/news/percorsi-di-istruzione-nei-paesi-dell-unione-europea-a.s.-2023-2024-approvati-i-criteri-per-la-concessione-dei-voucher/248009-1-ita-IT/Percorsi-di-istruzione-nei-Paesi-dell-Unione-Europea-A.S.-2023-2024-approvati-i-criteri-per-la-concessione-dei-voucher_squarethumb.jpg)
Percorsi di istruzione nei Paesi dell’Unione Europea A.S. 2023/2024: approvati i criteri per la concessione dei voucher
Gli interessati potranno presentare domanda dalle ore 9.00 di martedì 17 gennaio 2023 fino alle ore 13.00 di venerdì 17 febbraio 2023
![](/var/075/storage/images/news/fse-2021-2027-approvate-le-linee-strategiche-della-provincia/247817-2-ita-IT/FSE-2021-2027-approvate-le-Linee-strategiche-della-Provincia_squarethumb.jpg)
FSE+ 2021-2027: approvate le Linee strategiche della Provincia
Approvate con deliberazione della Giunta provinciale n. 1932 del 12/11/2021 le Linee strategiche per i Programmi del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) e del Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+) della Provincia autonoma di Trento per il periodo 2021-2027
![](/var/075/storage/images/news/selezione-nucleo-di-valutazione-avviso-con-scadenza-26-novembre-2021/247683-1-ita-IT/SELEZIONE-NUCLEO-DI-VALUTAZIONE-avviso-con-scadenza-26-novembre-2021_squarethumb.jpg)
SELEZIONE NUCLEO DI VALUTAZIONE - avviso con scadenza 26 novembre 2021
Per la selezione dei tre componenti del nucleo tecnico di valutazione delle proposte progettuali a valere sul PO FSE 2014-2020, sul Prog. FSE+ 2021-2027 e del Piano Garanzia Giovani della Provincia autonoma di Trento
![](/var/075/storage/images/news/avviso-fse-contributi-a-soggetti-del-terzo-settore/247360-1-ita-IT/Avviso-FSE-contributi-a-soggetti-del-terzo-settore_squarethumb.jpg)
Avviso FSE - contributi a soggetti del terzo settore
Avviso per la concessione di contributi a soggetti del terzo settore per l'acquisizione di consulenze finalizzate alla riqualificazione e al miglioramento dell'erogazione dei servizi socio- assistenziali
Approvato con deliberazione di Giunta provinciale n. 1387 del 23 agosto 2021
Presentazione delle domande dal 20 settembre 2021 (ore 12.30) al 28 febbraio 2022 (ore 23.59)
![](/var/075/storage/images/news/avviso-fse-presentazione-proposte-progettuali-riduzione-dispersione-scolastica-e-formativa/247355-2-ita-IT/Avviso-FSE-presentazione-proposte-progettuali-riduzione-dispersione-scolastica-e-formativa_squarethumb.jpg)
Avviso FSE - presentazione proposte progettuali - riduzione dispersione scolastica e formativa
Avviso per la presentazione di proposte progettuali aventi contenuto formativo volte alla riduzione del fallimento formativo precoce e della dispersione scolastica e formativa - anno 2021
Approvato con deliberazione della Giunta provinciale n. 1391 di data 23 Agosto 2021
Scadenza termini per la presentazione delle proposte: dal 24 agosto al 30 settembre 2021 entro le ore 12.30
Incontro di presentazione: giovedì 9 settembre ore 14.30
![](/var/075/storage/images/news/avviso-presentazione-proposte-progettuali-percorso-a-garanzia-giovani/247170-2-ita-IT/Avviso-presentazione-proposte-progettuali-Percorso-A-Garanzia-Giovani_squarethumb.png)
Avviso presentazione proposte progettuali Percorso A – Garanzia Giovani
Con deliberazione della Giunta provinciale n. 1328 del 7 agosto 2021 è stato approvato l'"Avviso per la presentazione di proposte progettuali riferite al Percorso A - Garanzia Giovani" rivolto a soggetti, pubblici e privati, aventi sede legale nell’Unione Europea.
Termini di presentazione delle proposte: da mercoledì 11 agosto 2021 fino a mercoledì 15 settembre 2021 entro le ore 12.30.
![](/var/075/storage/images/news/iv-anno-all-estero-a.s.2021-2022/246277-1-ita-IT/IV-ANNO-ALL-ESTERO-A.S.2021-2022_squarethumb.jpg)
IV ANNO ALL'ESTERO A.S.2021/2022
Frequentare il 4o anno delle scuole superiori all'estero? Scopri come richiedere il contributo del Fondo sociale europeo, c'è tempo fino a venerdì 19 marzo 2021
![](/var/075/storage/images/news/corsi-post-laurea-nell-ambito-dell-innovazione-sociale/245791-1-ita-IT/Corsi-post-laurea-nell-ambito-dell-innovazione-sociale_squarethumb.jpg)
Corsi post-laurea nell'ambito dell'innovazione sociale
Riaperti i termini di iscrizione ai percorsi "Esperto nella progettazione sociale" e "Progettista dell'innovazione digitale"
![](/var/075/storage/images/news/carte-formative-individuali-per-attivita-specializzanti-nell-ambito-delle-professioni-sociali/245768-2-ita-IT/Carte-formative-individuali-per-attivita-specializzanti-nell-ambito-delle-professioni-sociali_squarethumb.jpg)
Carte formative individuali per attività specializzanti nell'ambito delle professioni sociali
Le Carte formative individuali sono uno strumento per sostenere la partecipazione a corsi di specializzazione e/o corsi professionalizzanti nell'ambito delle professioni sociali con durata minima di 200 ore.
I progetti formativi individuali possono essere presentati a partire dal 6 ottobre 2020 mediante procedura online.
Avviso approvato con deliberazione della Giunta provinciale 2 ottobre 2020, n. 1512
![](/var/075/storage/images/news/sviluppo-infantile-precoce-e-programmi-nati-per-leggere-e-nati-per-la-musica/245733-1-ita-IT/Sviluppo-infantile-precoce-e-programmi-Nati-per-Leggere-e-Nati-per-la-Musica_squarethumb.jpg)
Sviluppo infantile precoce e programmi Nati per Leggere e Nati per la Musica
Aperte le iscrizioni al percorso formativo dedicato agli enti erogatori di servizi conciliativi 0-6 anni ed organizzato dall'Agenzia per la famiglia in accordo con il Dipartimento salute e Tsm
Erogazione apprendistato professionalizzante
Approvato l’Avviso per la costituzione dell’elenco provinciale dei Soggetti abilitati all’erogazione dell’offerta formativa pubblica nell’apprendistato professionalizzante mediante voucher individuali agli apprendisti
Termini di presentazione delle proposte: dal 7 luglio 2020 fino al 6 agosto 2020 entro le ore 12.30
Finanziamento device da assegnare agli studenti
Bando per il potenziamento della didattica a distanza attraverso il finanziamento alle istituzioni scolastiche e formative del secondo ciclo del sistema educativo trentino per l’acquisto di dispositivi digitali individuali da assegnare agli studenti.
Termini di presentazione delle domande: dal 6 aprile 2020 e fino al 30 giugno 2020.
Babysitting a domicilio: stanziati 4,5 milioni di Euro per i nuovi Buoni di Servizio FSE
Approvati i nuovi Buoni di Servizio destinati ad agevolare le madri lavoratrici durante la Fase 2 dell'emergenza Coronavirus sostenendo l'acquisto di servizi di cura e custodia domiciliare per i figli
Progetto MoVE 2020: ANNULLATE TUTTE LE INIZIATIVE
L'emergenza sanitaria dovuta al virus Covid19 ha imposto importanti restrizioni alla mobilità delle persone. A causa di tali limitazioni e a tutela della salute dei cittadini trentini, l’Amministrazione provinciale sospende per il 2020 tutte le full immersion linguistiche e tirocini formativi in Paesi di lingua inglese e tedesca rivolti alla popolazione adulta previsti nell’ambito del progetto MoVE - “Mobilità Verso l’Europa”.
- « Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- Successivo »